Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Giovanni Vale

Croazia, in aumento la retorica anti-serba

05/08/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Mentre la Croazia ufficiale celebra l’anniversario dell’operazione Oluja, con la quale riconquistò la regione della Krajina causando l’esodo di 200mila serbi, Milorad Pupovac leader del Partito Democratico Indipendente Serbo, denuncia un aumento nel paese della retorica anti-serba. Lo abbiamo intervistato

Croazia: vicine di casa

02/08/2024 -  Giovanni Vale Krupa

Krupa, Croazia, villaggio a maggioranza serba e perlopiù spopolato dopo l’operazione Oluja (Tempesta) del 1995. È qui che si articola la storia di due donne, vicine di casa, amiche e attiviste: una serba e l’altra croata

Croazia, allarme fiume Una

31/07/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Un crimine da fermare, un ecocidio. Così ambientalisti, attivisti e qualche politico descrivono quello che sta accadendo al fiume Una, monumento naturale in Croazia e parco naturale in Bosnia Erzegovina. Un privato sta costruendo in fretta e furia una mini idrocentrale, ma a quanto pare senza permessi

Serbia, proteste contro lo sfruttamento di litio

29/07/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

È passata poco più di una settimana dall’accordo sul litio firmato da Serbia e Unione europea, e i cittadini serbi hanno già iniziato a protestare in diverse città

Impero asburgico, lezioni da imparare

03/07/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Quali lezioni si possono apprendere da quello che è stato il più grande mercato comune d'Europa fino alla I Guerra mondiale? Ne parliamo con Pieter M. Judson, docente di Storia dell'Ottocento e del Novecento presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze

Lubiana, avanguardia nella ricerca biotecnologica

01/07/2024 -  Giovanni Vale Lubiana

Un nuovo centro di ricerca sloveno è operativo nella capitale Lubiana: è l’Hub biotecnologico dell’Istituto nazionale di Biologia (NIB), creato grazie ai fondi europei e inaugurato lo scorso febbraio, che cerca di studiare e dare risposte alle sfide ambientali che ci attendono

Croazia, le europee confermano Plenković

11/06/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Le elezioni europee hanno sancito in Croazia una nuova vittoria per il Primo ministro conservatore Andrej Plenković, a poco più di un mese di distanza dalle legislative del 17 aprile, che lo avevano già visto uscire vincitore dalle urne. Affluenza al 21%, la più bassa dell’UE

Vukovar, trent’anni dopo

06/06/2024 -  Giovanni Vale Vukovar

A oltre trent'anni dall'assedio Vukovar appare come una bella città di provincia, con quasi tutti gli edifici del centro ristrutturati, compresa la torre simbolo della città, oggi un museo. Le divisioni però rimangono e in molti hanno ormai abbandonato la città

Europee in Croazia, poche sorprese

30/05/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

I cittadini croati tornano alle urne per le europee del 9 giugno, a poca distanza dalle politiche dello scorso 17 aprile. Secondo gli ultimi sondaggi, le nuove consultazioni non promettono sorprese importanti rispetto ai risultati delle parlamentari

Zagabria, a tutto sviluppo

28/05/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Rifiuti, ricostruzione post terremoto, servizi urbani: sono diversi gli ambiti su cui l'amministrazione della capitale croata, guidata dalla coalizione verde progressista “Možemo” (Possiamo) dal 2021, è intervenuta anche grazie ai fondi europei. Ne abbiamo parlato col vicesindaco di Zagabria Luka Korlaet

Croazia, nuovo governo con l’estrema destra

20/05/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Venerdì 17 maggio il Sabor ha votato la fiducia la nuovo esecutivo croato guidato ancora da Andrej Plenković: l’HDZ ha stretto un’alleanza con l’estrema destra del Movimento patriottico (DP) e per la prima volta la minoranza serba è fuori dalla maggioranza

Migranti: tutti i dubbi sull'accordo Rama-Meloni

17/05/2024 -  Erion GjatolliGiovanni Vale

Nonostante le incongruenze e le incertezze relative all’accordo siglato tra Roma e Tirana per l’accoglienza dei migranti in suolo albanese, e in attesa del giudizio della Corte europea, a Gjadër e Shëngjin i lavori per i due centri sono già iniziati. Siamo andati a vedere come procedono

Regione adriatico-ionica, serve ancora la cooperazione territoriale?

13/05/2024 -  Giovanni Vale

Quali sviluppi prevedono le politiche di coesione? Il programma Interreg, dopo oltre due decenni, è ancora valido? Lo abbiamo chiesto a Lodovico Gherardi, coordinatore dell’autorità di gestione (la Regione Emilia Romagna) del Programma Interreg IPA Adrion

RSF, libertà di stampa a dura prova

03/05/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

È un’Europa alle prese con “l’orbanizzazione” e con “l'influenza tossica del Cremlino” quella che descrive il nuovo rapporto sulla libertà della stampa pubblicato oggi da Reporters sans Frontières (RSF)

Croazia, quale governo dopo le elezioni?

19/04/2024 -  Giovanni vale Zagabria

Come previsto l’esito del voto di mercoledì scorso per il rinnovo del parlamento croato è netto: ha vinto il premier uscente Andrej Plenković e il suo HDZ con 61 seggi sui 151 del Sabor. Un numero tuttavia non sufficiente per poter governare da solo

Elezioni in Croazia, esito incerto

15/04/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Мercoledì 17 aprile si vota in Croazia per il rinnovo del parlamento: la sfida è tra il premier uscente e leader del partito di governo Hdz, Andrej Plenković, e il capo dello stato Zoran Milanović. I sondaggi danno in testa l'Hdz ma con numeri insufficienti per governare da solo

Croazia elezioni, Milanović candidato dell’opposizione

18/03/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Durante una conferenza stampa del Partito socialdemocratico, il presidente della Croazia Zoran Milanović ha annunciato a sorpresa che sarà lui a guidare l’opposizione alle legislative del 17 aprile, e che si dimetterà dalla carica solo dopo averle vinte

Croazia, Plenković contro la procura europea

14/03/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Fondi europei post-terremoto assegnati senza appalto: secondo un'indagine giornalistica, si tratta di appropriazione indebita. È da qui che nasce uno scontro aperto tra la Procura europea e il premier croato Plenković, che rischia di avere ricadute anche sulle imminenti elezioni legislative

Vujnovac, il nuovo boss della Croazia

12/03/2024 -  Giovanni Vale Zagabria

Partito da consulente, Pavao Vujnovac è arrivato in fretta ai vertici del potere economico in Croazia: dopo aver conquistato il mercato del gas con la sua PPD, ha poi acquistato il "gigante malato" Agrokor, e oggi vanta interessi nei settori più svariati, tanto da valere oggi un quinto del PIL croato

3MesiDi: Croazia, tra polemiche e proteste

28/02/2024 -  Giovanni Vale

Il 2024 in Croazia è partito all’insegna del dissenso e dell’agitazione e con scandali che scuotono il paese alla vigilia delle tante ed importanti elezioni in calendario quest’anno, con europee, legislative e presidenziali

ESCLUSIVA